TrendWine.com

Appunti su Vino, Food e Marketing…

Autore: Paolo Colombo

  • Virtual Wine col Prosecco Superiore

    Imparare divertendosi. Si chiama anche edutainment ed è la forma scelta dal Consorzio di tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg per promuovere e far conoscere meglio ai suoi consumatori origini, lavorazione e qualità del Prosecco Superiore Docg. L’iniziativa, lanciata lo scorso 22 gennaio, ha visto come sua prima realizzazione un video illustrativo di 12…

  • I primi 18 anni di Primavera del Prosecco

    Quindici mostre sul territorio, 300 mila visitatori l’anno, oltre 2000 volontari coinvolti. Sono i numeri della Primavera del Prosecco Superiore Docg, sicuramente la manifestazione più nota, longeva e attrattiva dell’area storica del Conegliano Valdobbiadene. Che quest’anno, in partenza il 16 marzo a Santo Stefano di Valdobbiadene per concludersi il 23 giugno a Vittorio Veneto, festeggia…

  • Vini bio e naturali, un mondo da scoprire

    Vini naturali, vini veri, vini biologici, vini biodinamici. Chiamateli un po’ come volete, ma una cosa è certa: chi si occupa di vino non può certo prescindere da quello che, partito come fenomeno di nicchia, sta pian piano conquistandosi spazio, alle fiere (vedi il ViViT, la rassegna che ha debuttato quest’anno al Vinitaly) come ai…

  • Obiettivo Cina

    Ci sono dei novelli Marco Polo in azione. Sono i grandi gruppi vinicoli, ma spesso anche le più dinamiche ed intraprendenti medio-piccole aziende, che sempre più numerosi attraversano l’Asia per portare i loro vini ai consumatori cinesi. Anche se la Cina non è né così vicina (il volo Milano-Pechino dura circa 15 ore), né così…

  • Sotto ai 12%

    Basta vini corposi e strutturati. Molto meglio la leggerezza e l’amabilità. C’è, inutile nasconderlo, un ripensamento nel consumo del vino, che premia spesso i vini a bassa gradazione alcolica. Se negli ultimi anni il grado dei vini prodotti nel nostro paese è tendenzialmente aumentato, dall’altra parte i consumi si sono notevolmente ridotti, attestandosi sino a…

  • Prosecco, il nuovo afrodisiaco

    Il Prosecco fa bene anche al sesso, soprattutto nelle donne. Lo sostiene uno studio inglese della Foolishtown University pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Journal of Sexual Medicine. I ricercatori sostengono che i livelli di desiderio sessuale sono più alti nelle donne bevitrici moderate di vino Prosecco, rispetto a quelle che preferiscono altre bevande alcoliche o…

  • I mestieri del vino

    Che una soluzione al problema della disoccupazione, soprattutto giovanile, possa passare dal settore vinicolo? A sentire gli interventi durante il convegno “Professione Vino”, organizzato da Ais Veneto durante l’ultima edizione de “Il Veneto al 300×100”, parrebbe proprio di sì. Tutti i relatori presenti hanno concordato su un concetto: il sistema vino, nonostante la crisi, tiene…

  • Eventi in cantina

    Arte, musica, teatro, letteratura. In cantina non ci sono solo botti o bottiglie, ma sempre più spesso aleggiano soffuse note musicali o si possono ammirare quadri d’autore. E’ un nuovo trend utilizzato da molte aziende vinicole che lasciano spazio alla produzione tout-court per dedicarsi alla promozione di eventi culturali. Si va dalle rassegne jazz alla…

  • A tavola con la birra

    Fenomeno birra. Da bevanda senza identità (“la birra? non esiste – spiega Kuaska, uno dei maggiori esperti italiani – basti pensare che la maggior parte delle persone quando chiede una birra dice “una media”, senza specificare altro, come se uno andasse dal macellaio e chiedesse solamente “mi dia due etti””) a prodotto sempre più apprezzato…

  • Bere consapevole

    Spira un’aria nuova nel consumo del vino. Se ne sono accorti in primis enotecari e ristoratori, e anche qualche azienda. Vuoi per una maggior attenzione all’aspetto salutistico, vuoi anche per la ricerca del contenimento delle spese, i modi del bere appaiono oggi diversi da quello che erano sino a pochi anni or sono. Si beve…