TrendWine.com

Appunti su Vino, Food e Marketing…

Autore: Paolo Colombo

  • Social Wine Marketing

    Può il vino essere veicolo anche di iniziative sociali? Le iniziative, in questo senso, non mancano, anzi recentemente la strada del marketing sociale è stata una delle più belle novità del panorama enologico. L’ultima iniziativa del genere l’ha presentata, allo scorso Vinitaly, Marco Fantinel (nella foto a destra), presidente dell’omonima azienda friulana, che ha lanciato…

  • Vinitaly 2008

    Si è aperta ieri all’insegna dei grandi numeri e della novità la 42ima edizione del Vinitaly, la più importante fiera enologica italiana, che proseguirà sino a domenica 6 aprile. I numeri sono quelli, sempre più importanti, di una kermesse che sta diventando di anno in anno sempre più completa: 4.300 espositori, 150 mila operatori previsti…

  • L’abito fa il vino?

    “Non giudicare il libro dalla copertina”, dice un aforisma celebre. La stessa cosa vale anche per il vino? Nella maggior parte dei casi, sì. Nessuno può mettere il dubbio che la qualità del contenuto supera di gran lunga per importanza l’estetica della confezione. Eppure, soprattutto in un mercato fortemente concorrenziale come quello enologico, le cose…

  • Addio sughero?

    L’ultimo grido d’allarme arriva da un rapporto pubblicato lo scorso maggio da Coldiretti e Wwf: i sughereti del Mediterraneo occidentale sono a rischio estinzione. Nei prossimi dieci anni, secondo le stime, potrebbe andare perduto fino al 75% delle querce da sughero, concentrate in Italia, Portogallo, Spagna, Marocco, Algeria, Francia, Tunisia per una superficie pari a…

  • Bere giovane

    Nel mondo del vino sta avvenendo una piccola rivoluzione demografica, neanche tanto nascosta. E’ una rivoluzione che ha un suo nome simbolo: wine-bar. Ovvero quei locali che assieme alle enoteche (in Italia sono già oltre un migliaio per un fatturato complessivo non certo da disprezzare di 300 milioni di euro), rappresentano un’alternativa sempre più apprezzata…